Disposizioni utilizzo smartphone
Con la Circolare Ministeriale prot. n.3392 del 16/06/2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto, anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico. Come evidenziato nella Circolare, il provvedimento mira a tutelare la salute e il rendimento scolastico delle studentesse e degli studenti, alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può comportare. Cellulari e smartphone, se portati a scuola, dovranno essere mantenuti spenti per la durata delle attività scolastiche. L’inosservanza della disposizione, in tutte le sue forme, comporterà le sanzioni disciplinari già previste dal Regolamento d’Istituto. Nelle prossime riunioni, gli organi Collegiali (Collegio dei Docenti e Consiglio di Istituto) delibereranno:
-
l’adeguamento del Regolamento di Istituto e del Regolamento di disciplina degli studenti;
-
le integrazioni al Patto Educativo di Corresponsabilità che studenti e famiglie dovranno firmare;
-
le modalità concrete di applicazione delle prescrizioni ministeriali.
Tutte le conseguenti disposizioni saranno comunicate tempestivamente alle famiglie.
In conclusione, si ribadisce che l’obiettivo della norma non è imporre un divieto, bensì tutelare il benessere e la crescita di studentesse e studenti, proteggendoli da comportamenti i cui effetti negativi su salute e apprendimento risultano ampiamente comprovati.
Si confida nella collaborazione di tutti.
Ultima revisione il 11-09-2025

