Liceo Scientifico Scienze Applicate
1) Quali dovrebbero essere le caratteristiche degli studenti che decidono di iscriversi al Vostro Istituto?
Interessi
- all’acquisizione del sapere scientifico e dei suoi metodi di indagine
- allo sviluppo della cultura umanistica e scientifica
- alla scoperta delle interazioni tra scienza e tecnologia
Attitudini
- allo studio, all’indagine e all’approfondimento delle strutture logico-intuitive
- all’esame critico della realtà e alla sua contestualizzazione
- all’individuazione delle specificità dei vari linguaggi
Caratteristiche
- spirito critico, analitico, intuitivo, rigoroso
- disponibile ad apprendere e a impegnarsi in attività di tipo cognitivo
- motivato all’approfondimento culturale e a tutti gli aspetti della ricerca nella sua più ampia accezione
2) Profilo
L’identità dei licei è connotata dall’obiettivo di trasformare i “saperi” in organica consapevolezza dell’unità della cultura, al fine di aiutare i giovani nella costruzione di una visione del mondo capace di coglierne la complessità.
Il Liceo Scientifico fornisce una preparazione di base solida e completa, affiancando alle discipline scientifiche caratterizzanti l’indirizzo di studi (matematica, scienze, fisica) le discipline dell’area linguistico-letteraria, storico-filosofica e artistica. Il curriculum, capace di coniugare i saper umanistici a quelli scientifici prefigura un corso di studi particolarmente avanzato, ben rispondente alle esigenze di una società globale, caratterizzata dalla rapidità e incisività dei cambiamenti.
L’istruzione liceale prelude, generalmente, ad un ulteriore corso di studi specialistico in ambito universitario; il diploma permette comunque la partecipazione a concorsi pubblici.
A conclusione del percorso gli studenti sono in grado di :
- comprendere la connessione tra cultura umanistica e sviluppo dei metodi critici e di conoscenza propri della matematica e delle scienze naturali
- individuare i caratteri specifici e le dimensioni tecnico-applicative dei metodi di indagine utilizzati dalle scienze sperimentali
In particolare nell’opzione LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE, per chi è interessato ad acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifica-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica:
- individuare le interazioni tra scienza e tecnologia e le implicazioni culturali della tecnologia
- analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica e tecnologica
- evidenziare il ruolo delle tecnologie nel passaggio dal progetto ideativo al sistema operativo e produttivo
3) A chi consiglierebbe il Vostro percorso formativo?
- agli studenti interessati ad acquisire una solida, completa e “avanzata” cultura di base
- agli studenti motivati ad acquisire e declinare concetti-teoria e procedure applicative
- agli studenti che prevedono di proseguire la loro formazione a livello specialistico Universitario
Ultima revisione il 22-02-2023